Con il nostro comportamento trasmettiamo sicurezza
L’interazione interpersonale e la cultura aziendale che ne deriva sono fondamentali, per noi in qualità di individui e anche per il successo strategico di Baloise.
Questo perché collaboratrici e collaboratori impegnati e motivati creano una clientela soddisfatta, portando al successo.
Il Codice Baloise è stato sviluppato per la prima volta nel 2017 dal personale per il personale. Da allora, ci accompagna nel nostro lavoro quotidiano e ci aiuta a trattarci reciprocamente con rispetto. Il codice indica quali valori sono particolarmente importanti per noi nei rapporti con gli altri, su quali vorremmo concentrarci (a livello interpersonale) e dove possiamo ancora lavorare su noi stessi, se necessario.
Combinando le nostre differenze, insieme otteniamo maggiori risultati che da soli. Differenti personalità, un vasto know-how: la varietà è alla base della nostra speciale cultura aziendale. Oltre 8'000 collaboratrici e collaboratori dislocati in quattro paesi diversi mettono in pratica la nostra strategia e plasmano il nostro futuro con la loro individualità.
Da noi, la diversità e l’inclusione devono essere vissute e percepite, ma anche misurate e valutate con cifre concrete. Per questo motivo, partecipiamo al Diversity Benchmarking dell’Università di San Gallo, che misura varie dimensioni della diversità, ad esempio il genere e l’età, ma anche la nazionalità e la lingua, e le rende confrontabili con altre aziende.
Quando giovani e meno giovani lavorano insieme, si scontrano due mondi. Il coraggio di provare cose nuove incontra la sicurezza e la competenza, una mentalità moderna incontra l’esperienza. Circa un terzo delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori ha meno di 35 anni e, allo stesso tempo, il personale rimane in media fedele a Baloise per più di 10 anni. Vogliamo imparare in modo mirato gli uni dagli altri.
Ci impegniamo attivamente per il raggiungimento della parità di diritti tra i sessi:
- Effettuiamo analisi della parità salariale per mantenere le disuguaglianze al di sotto del 3%.
- Promuoviamo il lavoro part-time nel servizio esterno e in tutte le altre posizioni.
- Ogni anno discutiamo dei nostri talenti, concentrandoci sulle donne.
- Siamo sponsor del “Global Summit of Women” a Basilea e partecipiamo al Women’s Board Award.
- Internamente ed esternamente, puntiamo su simposi e reti in grado di mantenere vivo il dialogo.
«Vogliamo dimostrare che anche i settori considerati più conservatori possono impegnarsi in favore della comunità LGBTQ. Non solo durante il Pride, ma nel corso di tutto l’anno nelle varie aziende.» - Fabrizio, giurista presso Baloise in Svizzera e cofondatore della rete “JUMP!”
JUMP!, la rete del gruppo per lesbiche, gay, bisessuali, transgender e queer, porta già nel nome lo slancio e l’energia per più apertura, rispetto e stima nella vita lavorativa quotidiana. La rete offre quindi un contributo prezioso alla nostra cultura:
- eventi informativi interni presso le agenzie generali
- scambio periodico con varie organizzazioni LGBTQ, in particolare a Basilea (“Basel Pride Together”)
- eventi, tavole rotonde e presentazioni, ad esempio su temi come il coming out, la gestione dell’omofobia e della transfobia nel mondo del lavoro o le best practice dei dirigenti
- aperitivi dopo il lavoro
Operiamo in quattro paesi diversi, parliamo lingue differenti, veniamo dalle culture più disparate e lavoriamo con successo sotto lo stesso tetto. Viviamo e amiamo le nostre differenze, aspiriamo al consenso e a raggiungere insieme il massimo successo. La tua provenienza non è importante per noi. Ciò che conta è chi sei e cosa fai.
La nostra cultura si basa sulla coesione, anche al di fuori della routine quotidiana dell’ufficio. Facciamo rete durante il pranzo, dopo il lavoro nel bar dell’azienda o durante vari eventi.
Parlare apertamente tra di noi e scambiare idee: questo fa semplicemente parte di noi. Con formati come “Spuntino con Clemens”, in cui il nostro CEO di Baloise Svizzera con grande spontaneità entra in dialogo con le collaboratrici e i collaboratori, creiamo uno spazio per condividere alla pari idee e preoccupazioni. Questi piccoli ma importanti momenti assicurano trasparenza, fiducia e una cultura aziendale che unisce.
I pranzi insieme sono una componente importante della nostra cultura. Faccia a faccia, come team o in un mix variopinto alla tavola tematica. Ogni giorno all’ora di pranzo, le persone interessate possono discutere di un argomento diverso. Chiunque può proporre un argomento. Il grande tavolo di legno previsto a tal fine è disponibile nel ristorante riservato al personale di Baloise.
Sono ormai un cult: una volta all’anno andiamo tutti in montagna. L’intera azienda va a sciare durante le Giornate Baloise sulla neve e la sera festeggia insieme. Spirito di squadra e networking inclusi!
Niente di interessante lì? Riceverai le offerte di lavoro corrispondenti al tuo profilo direttamente nella tua casella di posta elettronica!