00800 24 800 800 DE EN FR IT FAQ | Le risposte alle vostre domande Trovare consulente e ubicazioni Condizioni della banca Blog Jobs Esclusive offerte partner Notifica di sinistro Attestato di assicurazione Officine partner Modificare l'indirizzo younGo - per tutti gli under 30 Assicurazione auto Assicurazione economia domestica Investimenti & previdenza
Servizio clientela
24h Hotline 00800 24 800 800
Dall'estero: +41 58 285 28 28
Contatto e servizi
myBaloise E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Il mio conto E-Banking Link öffnet in einem neuen Tab Logout
Pilastro 3a: la previdenza privata dalla A alla Z Prelievo del pilastro 3a: quando e come potete trarre il massimo vantaggio

Scoprite quando e come potete prelevare i vostri averi del pilastro 3a e come risparmiare sulle imposte con il tempismo giusto.

  • Opzioni di prelievo in sintesi
  • Risparmiare in modo intelligente al prelievo
  • Esempio di differenze cantonali
Riassunto Richiedete subito una consulenza
Daniel Buntschu Pianificatore finanziario presso Baloise 25 marzo 2025
I prelievi del pilastro 3a devono essere ben pianificati. Scoprite in questa guida quali sono le opzioni a vostra disposizione e come potete risparmiare fino a diverse migliaia di franchi svizzeri di imposte con la giusta strategia.
Riassunto
  • Prelievo: il pilastro 3a può essere prelevato al più presto cinque anni prima dell’età di riferimento dell’AVS. I prelievi anticipati sono possibili solo per l’abitazione di proprietà, il trasferimento all’estero, il passaggio al lavoro autonomo, il trasferimento a un altro pilastro 3a o l’acquisto nella cassa pensioni.
  • Imposte: è ragionevole detenere diversi conti e polizze 3a perché possono essere chiusi solo nel loro complesso e non prelevati in parti. Nell’ambito della vostra pianificazione pensionistica, potrete poi chiuderli in modo scaglionato, risparmiando così sulle imposte.
  • Versamento: i versamenti possono essere effettuati anche nell’anno del pensionamento, purché si disponga di un reddito soggetto all’AVS. A partire dal 2026, è possibile recuperare i versamenti saltati degli anni precedenti.
Prelievo: quando è possibile prelevare il pilastro 3a?

Il pilastro 3a rientra nell’ambito della previdenza privata in Svizzera. Il denaro risparmiato viene generalmente bloccato fino al momento del pensionamento. Tuttavia, esistono due tipi di prelievo:

  1. Prelievo ordinario: potete prelevare i vostri averi 3a al più presto cinque anni prima dell’età di riferimento (età di pensionamento). Volete lavorare più a lungo? Allora potete rinviare il prelievo di cinque anni al massimo. Tuttavia, dovete prelevare il denaro al più tardi all’età di 70 anni.

    💡 Buono a sapersi: il pagamento non è automatico. È necessario richiederlo personalmente presso il proprio istituto finanziario.
     
  2. Prelievo anticipato: ci sono solo pochi motivi per prelevare anticipatamente i propri averi 3a:
     
    1. Abitazione di proprietà: per esaudire il vostro sogno di una casa di proprietà, potete attingere al 3° pilastro. Con questo denaro potete acquistare o costruire un’abitazione di proprietà ad uso vostro, oppure ammortizzare un’ipoteca
    2. Trasferimento all’estero: se abbandonate definitivamente la Svizzera e vi trasferite all’estero, potete farvi versare l’avere accumulato nel pilastro 3a. 
    3. Passaggio al lavoro autonomo: la costituzione di un’impresa propria richiede solitamente un determinato capitale iniziale. A tal fine potete prelevare tutto il patrimonio del pilastro 3a. 
    4. Acquisto nel 2° pilastro: se desiderate migliorare le prestazioni del 2° pilastro, potete acquistare nella cassa pensioni con l’avere del pilastro 3a. I vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni sono illustrati nel nostro articolo “Pilastro 3a o acquisto nella cassa pensioni (aiuto decisionale)”.
    5. Riscossione di una rendita AI: se percepite una rendita AI intera e nel 3° pilastro non sono assicurate prestazioni d’invalidità, potete prelevare anticipatamente l’avere accumulato. 
Imposte: come viene tassato il pagamento del pilastro 3a?

È possibile dedurre dalle imposte i versamenti nel pilastro 3a durante la propria attività lucrativa. Tuttavia, dovrete pagare le imposte sul pagamento, anche se con un’aliquota più favorevole.

Imposizione fiscale: il denaro del pilastro 3a viene tassato come prestazione in capitale e non come normale reddito da attività lucrativa. Di conseguenza:

  • L’imposta federale diretta ammonta a solo un quinto della normale imposta sul reddito.
  • I cantoni e i comuni tassano il denaro 3a in modo molto diverso (vedi tabella sotto).
  • La tassazione avviene separatamente dagli altri redditi.

Risparmio fiscale: è possibile chiudere un conto 3a solo per intero. Riscossioni parziali e successive ripartizioni in più conti 3a non sono possibili. Pertanto valgono le seguenti raccomandazioni:

  • Distribuite il vostro patrimonio 3a su più conti e/o polizze. Una semplice regola generale è questa: aprite un nuovo pilastro 3a a partire da 50'000 franchi svizzeri al massimo.
  • Chiudete questi conti e/o polizze in modo scaglionato su più anni. In questo modo, si interrompe la progressione fiscale.
  • Evitate il pagamento contemporaneo nello stesso anno dell’avere 3a e di altri averi di previdenza (ad es. cassa pensioni). Particolarmente importante per le persone coniugate: i prelievi vengono sommati e tassati congiuntamente.

💡 Consiglio: con un prelievo scaglionato è possibile ridurre l’onere fiscale di diverse migliaia di franchi svizzeri a seconda dell’importo e del domicilio (vedi tabella).

Risparmio fiscale con prelievi scaglionati del pilastro 3a

La tabella seguente mostra quanto si può risparmiare con un prelievo scaglionato dell’avere 3a.

Calcolo per un uomo coniugato, aconfessionale e senza figli, prelievo all’età di 65 anni, aliquota d’imposta 2024.

Cantone Città Imposte per il prelievo di Risparmio fiscale per prelievi di
    1 x 150'000 (CHF) 2 x 75'000 (CHF) 3 x 50'000 (CHF)
AG Aarau  6’855 2’923 3’612
AI  Appenzello 4’953 1’779 2’778
AR Herisau 9’441 787 990
BE Berna 7’138 1’880 2’563
BL Liestal 6’065 785 992
BS Basilea 9’865 3’035 4’492
FR Friburgo 5’975 2’765 3’692
GE Ginevra 6’443 3’253 5’147
GL Glarona 8’057 785 992
GR Coira 5’233 785 991
JU Delémont 8’785 1’679 2’248
LU Lucerna 7’518 2’414 3’891
NE Neuchâtel 8’241 785 990
NW Stans 5’494 1’406 1’612
OW Sarnen 8’902 786 991
SG San Gallo 8’405 785 992
SH Sciaffusa 4’805 2’061 2’870 
SO Soletta 7’299 2’765 4’608
SZ Svitto 3’317 1’605 1’976
TG Frauenfeld 8’705 785 992
TI Bellinzona 6’905 785 992
UR Altdorf 6’673 785 991
VD Losanna 6’820 2’006 2’815
VS Sion 7’289  785 992
ZG Zugo 3’984  1’532 1’848
ZH Zurigo 7’625 785 992

Fonte: Calcolatore d’imposta della Confederazione. Lo potete utilizzare per simulare la vostra situazione personale al vostro domicilio.

💡Buono a sapersi: se si dispone di titoli 3a e di un conto 3a presso lo stesso istituto finanziario, il ricavato della vendita dei titoli viene solitamente accreditato direttamente sul conto 3a. Questo impedisce un prelievo scaglionato. Per evitarlo, ci sono due opzioni:

  1. Il conto 3a e il deposito titoli 3a possono essere gestiti da due istituti finanziari diversi.
  2. Al momento del pensionamento è possibile trasferire i titoli nel vostro deposito titoli privato. Questo viene considerato come un prelievo ai fini fiscali. In questo modo siete meno soggetti al rischio di dover vendere i vostri titoli in un momento sfavorevole del mercato azionario.
Attualità
Modifiche previste alla tassazione del pilastro 3a

Il Consiglio federale intende applicare una maggiore tassazione al pagamento in capitale del 3° pilastro, come annunciato nel settembre 2024 nell’ambito del suo pacchetto di risparmio per lo sgravio del bilancio della Confederazione.

Finora i prelievi di capitale sono stati privilegiati dal punto di vista fiscale, in quanto tassati separatamente dagli altri redditi e con un’aliquota più bassa. In futuro questo vantaggio potrebbe essere ridotto. Al termine della procedura di consultazione, che durerà fino al 5 maggio 2025, potrete sapere se in futuro pagherete più imposte sul prelievo del capitale.

Posso percepire l’avere del pilastro 3a come una rendita mensile?

No, non è possibile percepire l’avere dal pilastro 3a come rendita. Questo a differenza della cassa pensioni (2° pilastro). Il pilastro 3a viene generalmente versato come prestazione in capitale. Tuttavia, dopo il pagamento avete diverse opzioni: ad esempio, potete investire il capitale in un piano di pagamento presso una compagnia di assicurazione o in una rendita vitalizia privata, investirlo autonomamente o utilizzarlo per altri scopi.

Versamento nel pilastro 3a nell’anno del pensionamento

Molte persone si chiedono se possono ancora versare nel pilastro 3a nell’anno del loro pensionamento. La risposta è: sì, ma è necessario osservare delle regole importanti.

Al momento del versamento è necessario:

  • avere ancora un reddito soggetto all’AVS; oppure
  • percepire ancora le indennità giornaliere dell’assicurazione contro la disoccupazione.
Buono a sapersi
Recuperare i versamenti saltati dal 2026

A partire dal 2026 potrete recuperare i versamenti nel pilastro 3a saltati. Questo vi permette di migliorare la vostra previdenza privata per la vecchiaia in un secondo momento. Importante: i pagamenti supplementari sono possibili solo per il 2025 e gli anni seguenti. Per gli anni precedenti (2024 e antecedenti) non potete recuperare i versamenti.

Si applicano le seguenti regole:

  • Potete effettuare versamenti supplementari solo per gli ultimi 10 anni.
  • Potete effettuare pagamenti supplementari solo per gli anni in cui avete percepito un reddito soggetto all’AVS in Svizzera.
  • I pagamenti supplementari sono possibili solo se avete realizzato un reddito soggetto all’AVS anche nell’anno del pagamento.
  • Se desiderate effettuare pagamenti supplementari, dovete versare innanzitutto l’importo massimo per l’anno in corso. Solo in seguito potete pagare gli importi per gli anni saltati.
  • Per il pagamento supplementare, vale sempre l’importo massimo per i lavoratori dipendenti vigente nel rispettivo anno. Anche gli indipendenti possono pagare successivamente solo questo importo.
  • Tuttavia, questa opzione decade non appena si inizia a prelevare l’avere 3a a partire dall’età di 60 anni. Questo vale anche se esistono ancora altri veicoli 3a che possono essere versati in un secondo momento.

State sfruttando al massimo il potenziale della vostra previdenza privata? Scoprite nel corso di un colloquio personalizzato con i nostri esperti previdenziali qual è la soluzione che meglio si adatta ai vostri obiettivi. In questo modo, potrete risparmiare sulle imposte oggi e avere un maggiore margine di manovra finanziario in futuro.

Fissare subito un appuntamento
Daniel Buntschu lavora presso Baloise dal 2022 come pianificatore finanziario e ha un Executive MBA nonché il titolo di pianificatore finanziario diplomato con attestato professionale federale.

Daniel Buntschu ha il dono di trasformare complesse questioni previdenziali in soluzioni su misura. In oltre 25 anni di carriera ha aiutato moltissime persone a pianificare con successo le proprie finanze e la propria previdenza. Da oltre dieci anni trasmette le sue conoscenze anche come docente nei corsi di formazione “Consulente finanziario IAF” e “Pianificatore finanziario con attestato professionale federale”, sempre con l’obiettivo di rendere facilmente comprensibile la previdenza.
Di vostro eventuale interesse
Pilastro 3a: previdenza con risparmio Desiderate beneficiare del pilastro 3a? Vi illustriamo tutti i vantaggi, gli importi massimi e i possibili prodotti.
Pilastro 3a o acquisto cassa pensioni? Nella nostra panoramica scoprite i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le varianti e come risparmiare sulle imposte.
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo
Bentornato/a!

Da qui torni direttamente all’offerta o al calcolo del prezzo.

Torna all’offerta

oppure

Calcola di nuovo